Toner e Cartucce

Toner e cartucce utilizzano due tecnologie di stampa differenti:
- Toner: utilizzano una polvere d’inchiostro che si attacca al foglio formando la stampa
- Cartuccia: utilizzano un inchiostro liquido che viene spruzzato sul foglio tramite degli ugelli.
Qual è più adatto per casa o per l’ufficio?
Generalmente quando si parla di un uso domestico si ritiene un uso contenuto con un basso numero di stampe, la tipologia consigliata è quella delle cartucce a getto d’inchiostro per via del suo buon rapporto tra costo di acquisto della stampante, dimensioni e cartucce.
Mentre per un uso in ufficio si predilige l’uso delle stampanti con il toner, questo perché si ha necessità di volumi di stampa maggiori e continuativi.
Documenti e fotografie
Il toner si presta per effettuare grossi volumi di stampa sia a colori che in bianco e nero, assicura una buona qualità di stampa anche per le immagini fino a una certa risoluzione.
In sintesi, il toner è la scelta migliore se si vuole stampare documenti con delle immagini.
Se la necessità è quella di effettuare stampe fotografiche con una buona risoluzione, allora l’uso di una stampante fotografica a getto d’inchiostro, che utilizza le cartucce diventa la scelta migliore.
Le stampanti fotografiche a getto d’inchiostro permettono una risoluzione di stampa molto maggiore, garantendo una stampa di alta qualità l’ideale per la stampa di una foto.


Velocità di stampa
Nella velocità di stampa le differenze sono molto semplici: se hai bisogno di una stampante molto veloce allora uno con il toner è l’ideale, se invece ti serve una stampante più sulla qualità e di conseguenza più lenta allora la scelta migliore è una stampante a getto d’inchiostro con delle cartucce.
Quando sceglierete la vostra stampante consiglio caldamente di tenere conto della destinazione d’uso che ne vorrete fare e del volume di stampa che vi servirà.
Normalmente negli uffici si usano le stampanti che utilizzano il toner per via della loro rapidità di stampa e di una buona qualità di stampa anche delle immagini.
Ovviamente nel caso dovesse servire anche una qualità di stampa maggiore il mio consiglio personale è quello di affiancare una stampante che usa i toner anche una fotografica a getto d’inchiostro che utilizza ovviamente le cartucce.